
|
EMANUELE FIORETTI
pianoforte moderno
Emanuele (Manny) Fioretti inizia i suoi studi con Guglielmo Fulvi, Carmelo Iorio e Gianluigi Clemente presso la scuola di musica La Pantera Rosa di Fregene nel 2008.
Nel tardo 2009, all'età di 12 anni, valca il suo primo palco esibendosi in un concerto di standard jazz, genere che studierà fino al giorno d'oggi.
Nel 2013 inizia i suoi studi presso il Saint Louis College of Music nel reparto jazzistico con Pierpaolo Principato e, conseguentemente, inizia una densa attività concertistica iniziando a coordinare gruppi e a scrivere arrangiamenti, esibendosi su palchi prestigiosi quali Cortona Jazz Festival, Umbria jazz ed Auditorium Parco Della Musica.
Nel 2016 intraprende un percorso biennale di concerti con Fiorella Mannoia assieme alla "piccola orchestra Canto D'Inizio" gestita da Edoardo Morello.
Nel 2017 inizia i suoi studi al Siena Jazz e, parallelamente, si specializza con alcuni tra i musicisti più noti nel panorama jazzistico nazionale ed internazionale tra cui Aaron Parks, Gerald Clayton, Shai Maestro, Matt Mitchell, Will Winson, Shane Endsley, Lage Lund, Matt Brewer, Franco D'Andrea, Enrico Rava, Stefano Battaglia, Alfonso Santimone e Roberto Cecchetto.
Nel 2019 inizia a comporre brani originali che userà per registrare un disco nel 2021 di musica per pianoforte solo e duo con varie figure di spicco del jazz italiano ed internazionale e, nello stesso anno, organizza il suo primo vero e proprio gruppo di musica originale dal nome "L'Addio Di Manny" che vede Simone Alessandrini al sassofono, Giacomo Ancillotto alla chitarra, Marco Zenini al contrabbasso e Riccardo Gambatesa alla batteria.
Dal 2019 inizia il suo percorso da insegnante di Pianoforte, Armonia, Ear Training e Informatica Musicale privatamente per poi diventare, nel 2022, insegnante di Pianoforte presso l'Accademia Europea Musicale di Roma e le scuole di musica "La Pantera Rosa" di Fregene, Teatro Traiano di Fiumicino e "Soundville" di Roma.

|

|